( ulteriori informazione nel sito della Regione del Veneto)
D.G.R. del 10 ottobre 2006, n. 3173 (pdf - 137 kb) - Nuove disposizioni relative all'attuazione della direttiva comunitaria 92/43/CEE e D.P.R. 357/1997. Guida metodologica per la valutazione di incidenza. Procedure e modalità operative.
Allegato A (pdf - 476 kb) - guida metodologica per la valutazione di incidenza ai sensi della direttiva 92/43/cee;
Allegato A1 (pdf - 141 kb) - Guida metodologica alla valutazione d'incidenza riferita a piani di tipo faunistico - venatorio;
Allegato B (pdf - 162 kb) - modalita' operative per la verifica e il controllo dei documenti di valutazione di incidenza;
Allegato C (pdf - 66 kb) - siti ricadenti interamente o parzialmente in un'area naturale protetta nazionale o regionale, come definita dalla legge 6 dicembre 1991, n.394.
Stato: VIGENTE
D.G.R. del 7 agosto 2006, n. 2702 (pdf - 155 kb) - Approvazione programma per il completamento della realizzazione della cartografia degli habitat della Rete Natura 2000.
Allegato A (pdf - 177 kb) - Ripartizione degli incarichi per il completamento del rilievo e la cartografia degli habitat e habitat di specie all'interno dei siti di rete natura 2000 della Regione del Veneto;
Allegato B - Convenzione tipo di collaborazione tra la Regione Veneto e gli enti interessati per la realizzazione della cartografia degli habitat della rete Natura 2000.
Stato: VIGENTE
D.G.R. del 27 luglio 2006, n. 2371 (pdf - 194 kb) - Direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE. D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357. Approvazione del documento relativo alle misure di conservazione per le Zone di Protezione Speciale ai sensi delle direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE e del D.P.R. 357/1997.
Allegato A (pdf - 124 kb) - relazione illustrativa relativa alla redazione delle misure di conservazione per le Zone di Protezione Speciale della Regione del Veneto;
Allegato B (pdf - 4.585 kb) - misure di conservazione per le Zone di Protezione Speciale della Regione del Veneto e strumenti di indirizzo per la valutazione di incidenza;
Allegato C (pdf - 395 kb) - misure di carattere generale e misure di conservazione per le Zone di Protezione Speciale per le quali è stata individuata e approvata la cartografia degli habitat e degli habitat di specie.
Stato: VIGENTE
D.G.R. del 4 luglio 2006, n. 2151 (pdf - 159 kb) - Interventi di gestione in aree comprese all'interno di siti di interesse comunitario del territorio ampezzano e definizione del sistema di connessione ecologica. Verifica di congruità del piano ambientale del parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo.
Modifiche e integrazioni alla D.G.R. 26 luglio 2005, n. 1962 a seguito delle iniziative di cui alla Del.CIPE 19/2004.
Allegato A - Convenzione di collaborazione tra la Regione Veneto e l'ente di gestione del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d'Ampezzo, per la realizzazione di studi e ricerche finalizzati alla gestione di aree comprese all'interno dei siti di interesse comunitario del territorio ampezzano e alla definizione del sistema di connessione ecologica degli stessi.
Allegato A1 (pdf - 928 kb) - Specifiche tecniche per l'individuazione e la restituzione cartografica degli habitat e gli habitat di specie della Rete Natura 2000 della Regione del Veneto.
Stato: VIGENTE
D.G.R. 18 aprile 2006, n. 1180 (pdf - 165 kb) - Rete ecologica europea Natura 2000.Aggiornamento banca dati.
Allegato A (pdf - 187 kb) - Relazione illustrativa;
Allegato B (pdf - 89 kb) - Elenco dei S.I.C.;
Allegato C (pdf - 69 kb) - Elenco delle Z.P.S.;
Allegato D - Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 - n. 1 Tavola e, su base cartografica IGM, in scala 1:50.000, n. 10 Tavole, riportanti i perimetri S.I.C. per le regioni biogeografiche alpina e continentale, acquisiti su Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000;
Allegato E - Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 - n. 1 Tavola e, su base cartografica IGM, in scala 1:50.000, n. 10 Tavole, riportanti i perimetri Z.P.S. per le regioni biogeografiche alpina e continentale, acquisiti su Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000;
Allegato F - Schede S.I.C. compilate nei formulari standard Natura 2000;
Allegato G - Schede Z.P.S. compilate nei formulari standard Natura 2000.
Stato: VIGENTE
D.G.R. del 14 marzo 2006, n. 740 (pdf - 140 kb) - Rete ecologica Natura 2000. Modifiche e integrazioni alla D.G.R. 31 gennaio 2006, n.192.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 10 ottobre 2006, n. 3173)
D.G.R. del 31 gennaio 2006, n. 192 (pdf - 147 kb) - Rete ecologica Natura 2000. Direttiva 92/43/CEE, D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357. Adempimenti relativi alla procedura per la valutazione di incidenza.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 14 marzo 2006, n. 740)
D.G.R. del 30 dicembre 2005, n. 4441 (pdf - 156 kb) - Approvazione del primo stralcio del programma per la realizzazione della cartografia degli habitat della Rete Natura 2000 e delle relative specifiche tecniche. Approvazione della Convenzione di collaborazione tra la Regione Veneto e il CINSA Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali.
Allegato A - Relazione di sintesi attività Scientifiche e Istituzionali. Ultimo quinquennio.
Allegato B - Convenzione di collaborazione tra la Regione Veneto e il C.I.N.S.A. (Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali) per la realizzazione della cartografia degli habitat della ZPS IT3230089 nel territorio della Comunità Montana Comelico-Sappada.
Allegato B1 (pdf - 928 kb) - Specifiche tecniche per l'individuazione e la restituzione cartografica degli habitat e gli habitat di specie della rete Natura 2000 della Regione del Veneto.
Stato: VIGENTE
D.G.R. 13 dicembre 2005, n. 3873 (pdf - 147 kb) - Attività finalizzate alla semplificazione e snellimento delle procedure di attuazione della rete natura 2000. Manuale metodologico Linee guida per cartografia, analisi, valutazione e gestione dei SIC. Quadro descrittivo di 9 SIC pilota. - Approvazione.
Stato: VIGENTE
D.G.R. 7 giugno 2005, n. 1262 - Ratifica decreti del Presidente della Giunta regionale. Articolo 6 della legge regionale n. 27/1973.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)
D.P.G.R. 18 maggio 2005, n. 241 (pdf -165 kb) - Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.), Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.). Provvedimento in esecuzione della sentenza Corte di Giustizia delle Comunità Europee del 20 marzo 2003, Causa C- 378/01. Ricognizione e revisione dati effettuata nell'ambito del progetto di cui alla D.G.R. n. 4360 del 30.12.2003.
Allegato A (pdf - 341 kb) - Relazione scientifica;
Allegato B (pdf - 34 kb) - Elenco dei S.I.C. relativi alle regioni biogeografiche alpina e continentale;
Allegato C (pdf - 25 kb) - Elenco delle Z.P.S.;
Allegato D - Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 - n. 1 Tavola e, su base cartografica IGM, in scala 1:50.000, n. 10 Tavole, riportanti i perimetri S.I.C. per le regioni biogeografiche alpina e continentale, acquisiti su Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000;
Allegato E - Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 - n. 1 Tavola e, su base cartografica IGM, in scala 1:50.000, n. 10 Tavole, riportanti i perimetri Z.P.S. per le regioni biogeografiche alpina e continentale, acquisiti su Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000;
Allegato F - Schede S.I.C. compilate nei formulari standard Natura 2000;
Allegato G - Schede Z.P.S. compilate nei formulari standard Natura 2000.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)
D.G.R. 06 agosto 2004, n. 2673 (pdf - 182 kb) - Rete ecologica Natura 2000: Revisione Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) e Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.) relativi alla Regione Biogeografica Continentale; Ridefinizione cartografica di S.I.C e Z.P.S. della Regione Veneto in seguito all'acquisizione delle perimetrazioni su Carta Tecnica Regionale alla scala 1:10.000.
Allegato A (pdf -63 kb) - Elenco dei SIC relativi alle Regioni Biogeografiche Alpina e Continentale;
Allegato B (pdf - 60 kb) Elenco delle ZPS;
Allegato C - Schede compilate nei formulari standard Natura 2000 relative ai nuovi S.I.C./Z.P.S. individuati;
Allegato D Aggiornamento e modifica di schede Natura 2000 riferite a SIC/ZPS già esistenti;
Allegato E Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 - n. 1 Tavola e, su base IGM, in scala 1:50.000 - n.10 Tavole, riportante i perimetri SIC e ZPS per le Regioni Biogeografiche Alpina e Continentale, acquisiti su Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000;
Allegato F Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 - n. 1 Tavola e, su base IGM, in scala 1:50.000 - n. 2 Tavole, riportante i perimetri Z.P.S., acquisiti su Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000;
Allegato G Relazione scientifica.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)
D.G.R. 21 febbraio 2003, n. 449 (pdf - 28 kb) - Rete ecologica Natura 2000: Revisione delle Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.).
Allegato A (pdf - 14 kb) Elenco delle Zone di Protezione Speciale (ZPS);
Allegato B Relazione scientifica;
Allegato C Schede Natura 2000 relative alle Zone di Protezione Speciale;
Allegato D Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 n.1 Tavola e, su scala IGM, in scala 1:50.000 n.10 Tavole, riportanti i perimetri delle ZPS della Regione Veneto acquisiti su Carta Tecnica Regionale scala 1:10.000;
Allegato E Banca dati dei perimetri delle ZPS in formato shape e relativi metadati.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)
D.G.R. 21 febbraio 2003, n. 448 (pdf - 32 kb) - Rete ecologica Natura 2000: Revisione Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) relativi alla Regione Biogeografica Continentale; Ridefinizione cartografica dei S.I.C della Regione Veneto in seguito all'acquisizione delle perimetrazaioni su Carta Tecnica Regionale alla scala 1:10.000.
Allegato A (pdf - 14 kb) Elenco dei Siti di Interesse Comunitario (SIC);
Allegato B Relazione scientifica,
Allegato C Schede Natura 2000 relative alle Zone di Protezione Speciale;
Allegato D Rappresentazione cartografica in scala 1:250.000 n.1 Tavola e, su scala IGM, in scala 1:50.000 n.10 Tavole, riportanti i perimetri delle ZPS della Regione Veneto acquisiti su Carta Tecnica Regionale scala 1:10.000;
Allegato E Banca dati dei perimetri delle ZPS in formato shape e relativi metadati.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)
D.G.R. 4 ottobre 2002, n. 2803 (pdf - 18 kb) - Attuazione Direttiva Comunitaria 92/43/CEE e D.P.R. 357/1997.
Allegato A (pdf - 27 kb) - Guida metodologica per la valutazione di incidenza;
Allegato B (pdf - 25 kb) - Procedure e modalità operative.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 10 ottobre 2006, n. 3173)
D.G.R. 07 giugno 2002, n. 1522 (pdf - 30 kb) - D.G.R. n. 1130 del 6.5.2002 ad oggetto "Direttiva 92/43/CEE e 79/409/CEE. Rete ecologica Natura 2000. Revisione Siti di Importanza Comunitaria relativi alla regione biogeografica alpina". Modifica allegati B e D in adeguamento ad ulteriori osservazioni tecniche formulate dal Ministeri dell'Ambiente e della Tutela del territorio.
Allegato A (pdf - 8 kb) Elenco Siti di Importanza Comunitaria della Regione Biogeografica Alpina che sostituisce l'allegato B della DGR n. 1130/2002.
Allegato B Cartografia in scala 1:250.000 n.1 Tavola e 1:50.000 n.5 Tavole, riportante i nuovi perimetri SIC per Zona Biogeografica Alpina che sostituisce l'allegato D della DGR n. 1130/2002.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)
D.G.R. 6 maggio 2002, n. 1130 (pdf - 34 kb) - Direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE. Rete ecologia Natura 2000. Revisione Siti di Importanza Comunitaria relativi alla Regione biogeografica alpina.
Allegato A Perimetrazione cartografica dei Siti di Importanza Comunitaria e delle Zone di Protezione Speciale del DGR n. 4018 del 31.12.2001 n. 1 Tavola 1:250.000 e n. 10 Tavole 1:50.000;
Allegato B (pdf - 8 kb) - Elenco SIC in Regione Biogeografica Alpina;
Allegato C (pdf - 59 kb) - Relazione scientifica;
Allegato D Cartografia in scala 1:250.000 n. 1 Tavola e 1:50.000 n. 5 Tavole, riportante i nuovi perimetri SIC per la Zona Biogeografica Alpina.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)
D.G.R. 22 giugno 2001, n. 1662 (pdf - 23 kb) - Direttiva 92/43/CEE, Direttiva 79/409/CEE, D.P.R.8 settembre 1997,n.357, D.M.3 aprile 2000. Atti di indirizzo.
Allegato A (pdf - 27 kb) Disposizioni per l'applicazione della normativa comunitaria e statale relativa ai siti di importanza comunitaria, zone speciali di conservazione e zone di protezione speciale.
Stato: INTEGRATO (da D.G.R. del 10 ottobre 2006, n. 3173)
D.G.R. 21 dicembre 1998, n. 4824 (pdf - 76 kb) - Designazione siti da proteggere.
Stato: SUPERATO (da D.G.R. del 18 aprile 2006, n. 1180)