Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle attivita’ economiche e produttive per I danni occorsi in conseguenza degli eventi per I quali è stato dichiarato lo Stato di Emergenza e completata la ricognizione dei fabbisogni (scheda C)

Con ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022, sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi alle Attività economiche e produttive a seguito delle calamità naturali che si sono verificate dal 12 novembre 2019 nel territorio della Regione Veneto, finalizzate alla concessione di benefici - fino all’80% - del danno subito per le attrezzature, i macchinari, gli impianti relativi al ciclo produttivo, i beni mobili registrati e il ripristino di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti e - fino al 50% - del danno subito per il ripristino strutturale e funzionale dell’attività produttiva. Con decreto della Direzione protezione civile, sicurezza e polizia locale della Regione del Veneto n. 35 del 25 gennaio 2023 sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo all’AVEPA quale Organismo istruttore ed è stata approvata la relativa modulistica.

Pertanto, possono presentare domanda per la concessione dei contributi le imprese che hanno subito danni, già segnalati ai Comuni con le Schede C - ricognizione dei danni a seguito dell’evento calamitoso che si è verificato dal 12 novembre 2019 nel territorio della Regione Veneto (ai sensi dell’OCDPC n. 622 del 2019)

Le domande dovranno essere presentate all’AVEPA entro il 24 febbraio 2023 esclusivamente utilizzando il modulo informatico Domande PSR.

Ulteriori informazioni, modalità tecniche di presentazione delle istanze, modulistica di riferimento sono disponibili sul sito www.avepa.it alla sezione Calamità naturali > attività produttive 2019-2020 > Eventi calamitosi > OCDPC n. 932/2022 – evento calamitoso dal 12 novembre 2019.

Il presente avviso pubblico è affisso nelle sedi degli Sportelli unici agricoli provinciali dell’AVEPA e negli albi
pretori dei Comuni interessati dagli eventi.

© 2011 Riccardo Vignotto (0421 359 260) - Comune di Jesolo. Drupal theme by Kiwi Themes.